FORMATO CONSIGLIATO

Il formato consigliato per la generazione del file per la stampa è il PDF ad alta risoluzione (300 dpi), accettiamo anche file JPEG.
Durante la creazione del PDF utilizzare i settaggi predefiniti per la stampa di alta qualità e utilizzare immagini solo in CMYK.

I CARATTERI (FONT)

Nel caso la vostra scelta fosse il PDF verificare, se presenti, che i caratteri (font) siano stati inseriti correttamente nel documento.

(da Acrobat Reader o Professional -> menù file/proprietà e tabella font).

COSA SONO LE ABBONDANZE?

Al fine di garantire ulteriormente la qualità del lavoro vi chiediamo di aggiungere tre millimetri ad ogni lato del formato (es. A4 21x29,7 cm -> 21,6x30,3 cm) e di "sbordare" con la grafica o con il colore di sfondo.
L'abbondanza serve come margine di sicurezza in fase di taglio.

A. Fuori registro, senza l’applicazione dell’abbondanza
B. Fuori registro, con l’applicazione dell’abbondanza

IL COLORE:
LAVORA SU SPAZIO COLORE CMYK

CMYK è la chiave per ottenere progetti di stampa di successo, assicurati quindi di lavorare su uno spazio colore CMYK.
Il modo in cui vediamo i colori sullo schermo del computer, dipende interamente dalla luce.
Il monitor del computer utilizza una combinazione di raggi di luce rossi, verdi e blu (RGB) per visualizzare oltre 16,7 milioni di colori. Invece, le stampanti utilizzano una combinazione di quattro colori (CMYK) - per rappresentare tutti i colori sulla pagina stampata (un numero inferiore a 16,7 milioni di colori).
In commercio sono a disposizione diverse guide colore CMYK, a cui fare riferimento per un riscontro quasi perfetto.

GLI ERRORI PIÙ COMUNI

NO Il file è in RGB, converti in quadricromia CMYK.

NO Le immagini sono a bassa risoluzione.

NO Le scritte escono dai margini di sicurezza.

NO Le scritte vengono tagliate.

NO Mancano le abbondanze.

SI Il file è corretto.